Parto cesareo con il metodo stark una variante del normale taglio cesareo
Il taglio cesareo classico, siappiamo tutte, è un’operazione a tutti gli effetti, con una convalescenza lunga che spesso lascia dolore e fastidi per parecchi giorni.
Quando il parto cesareo non si può evitare si può praticare il metodo Stark.
Che cos’è il metodo Stark?
Il metodo Stark un taglio cesareo più dolce, che prende il nome dal medico che ha messo a punto questa tecnica chiurgica.
Alla base di questa tecnica c’è l’idea di voler limitare al massimo il taglio dei tessuti.
Il chirurgo effettua un taglio di circa 2 centimetri, appena sopra il pube, della pelle e della parete dell’utero. Il chirurgo raggiunge la parte dell’utero spostando le fasce muscolari, senza bisogno di tagliarle con il bisturi.
I tessuti risultano quindi meno danneggiati e c’è bisogno di un minor numero di punti di sutura per richiuderli.
Il cesareo effettuato con questo metodo dura molto meno del normale cesareo, circa 30 minuti.
I vantaggi del taglio cesareo con il metodo Stark
I vantaggi per la partoriente sembrano davvero molti:
- minor dolore della madre
- minor danno ai tessuti
- cicatrizzazione più rapida e semplice
- rapido recupero post-operatorio
- rapida ripresa dell’attività intestinale e dell’alimentazione.
Questa tecnica però richiedere una grande abilità del chirurgo e non viene pratica ancora in tutte le strutture ospedaliere.
Chi di voi ha partorito con questa tecnica? Raccontateci le vostre esperienze.
The post Parto cesareo con il metodo stark appeared first on Mamma che gioia!.