Oggi è giovedi grasso e non potevo non fare un dolce tipicamente carnevalesco, ma sapete che non amo friggere e che il mio alleato migliore è il forno, così dopo le castagnole al forno ho preparato le frappe al forno.
Ovviamente la consistenza è diversa da quelle fritte, sono un po’ più biscottose, ma sono buonissime e leggere, fidatevi!
Contengono poco burro e poco zucchero e si preparano in pochissimo tempo, io le ho fatte al rientro dal lavoro in 30 min mentre aspettavo che i nonni mi riportassero le bimbe a casa.
Le ho fatte ieri sera e sono andate a ruba, non vi dico poi il profumo che c’era per tutta la casa. Credo proprio che questo weekend le rifarò, e poi martedì abbiamo una festicciola di Carnevale con la classe di Giorgia e sicuramente porterò le frappe e le castagnole fatte da me al forno, così sia noi mamme che i bambini le potremmo mangiare senza problemi.
Ingredienti per circa 30 frappe (ma dipende dallo spessore):
250 gr di farina
2 uova
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
50 gr di zucchero
2 cucchiai di marsala (io non lo avevo ed ho usato il porto, ma va bene qualsiasi liquore dolce)
25 gr di burro
1 bustina di vanillina
zucchero a velo qb
Preparazione:
Sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere il burro precedentemente ammorbidito. Aggiungete poi il liquore, la vanillina il lievito e la farina e sbattete bene tutti gli ingredienti, quando il composto si attaccherà alle spatole del battitore, mettetelo su una spianatoia e aiutandovi con la farina impastate a mano.
Stendete la pasta aiutandovi sempre con la farina, per non farla attaccare al piano di lavoro, sottile 1-2 cm (se avete l’attrezzo per fare la pasta va benissimo anche quello). Tagliate con il tagliapasta, quello con le punte arrotondate, le frappe e mettetele su una teglia da forno foderata e mettetele in forno statico preriscaldato a 180° per 20 min circa, magari girandole a metà cottura.
Sfornatele e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.
Buon Carnevale!!!!
The post Frappe al forno appeared first on Mamma che gioia!.