Quest’anno porteremo Giorgia per la prima volta sulla neve, abbiamo deciso di non allontanarci troppo perchè non sappiamo se le piacerà sciare, ha un caratterino tutto particolare e le novità non le piacciono molto!
Andremo in Abruzzo, la nostra base sarà casa nostra a Tagliacozzo, così potremo lasciare Beatrice ai mie genitori e non farla stare troppo tempo sulla neve ad infreddolirsi, visto che lei è ancora piccolina per sciare.
Se come me è la prima volta che partite con i bambini sarà un vero incubo preparare la valigia e capire cosa sia veramente necessario.
Per fortuna sono già stata in settimana bianca e so come ci si deve vestire per trascorrere tutta la giornata sulla neve e non sentire freddo, ma con i bambini è tutta un altra cosa…
La regola numero uno è vestirsi a cipolla con capi comodi, leggeri che si sovrappongono e si possono togliere o indossare in caso di necessità, per sopravvivere ai cambi repentini delle condizioni climatiche nell’arco della giornata.
Molto importante è acquistare della biancheria intima termica traspirante, leggera ed elasticizzata che si asciuga subito se si suda, assolutamente non usare capi in cotone, una volta che si bagnano con il sudore non si asciugeranno mai!
Per la tuta da sci, considerato che i bambini crescono a vista d’occhio, se avete amici o parenti con figli più grandi, fatevela prestare, altrimenti si trovano dei completi a prezzi contenuti anche da Decatlhon o Cisalfa; ne esistono due tipi, la tuta intera e quella due pezzi, che secondo me è più pratica se si fa una pausa in rifugio dove fa caldissimo o se i più piccoli devono andare in bagno.
Veniamo a noi, ecco la lista degli indispensabili sulla neve:
– biancheria intima termica, in particolare la maglietta che può essere a mezza manica o a manica lunga,
– felpa pile con zip intera o zip sul collo
– tuta da sci impermeabile e traspirante
– calzamaglia
– calzettoni super caldi
– guanti da neve, traspiranti, caldi e impermeabili
– collo in pile (utilissimo al posto della sciarpa)
– cappello in pile
– doposci o i classici mon-boot però troppo ingombranti, o scarponcini impermeabile e caldi.
Per quanto riguarda l’attrezzatura come sci, scarponi e casco, vi consiglio di noleggiarli in loco, magari comprando un sottocaso in cotone da mettere nel casco noleggiato.
Nella valigia inoltre non devono mai mancare:
– protezione solare 50 da mettere anche se il tempo sembra incerto, a quota elevata e con la neve il sole è più forte
– occhiali da sole
– stick emolliente per le labbra e crema idratante per il viso
– uno zainetto poco ingombrante dove mettere qualche snack, acqua, macchina fotografica e un cambio per i più piccoli.
Per le quantità vi consiglio di portare tutto doppio, così nel caso in cui si bagna abbiamo un cambio completo asciutto per il giorno seguente.
The post La valigia dei bambini per la neve appeared first on Mamma che gioia!.