Era un po di tempo che volevo preparare il dado vegetale fatto in casa.
Cosi complice una domenica uggiosa in casa, mi sono messa ai fornelli a prepararne una bella scorta.
Sono un amante dell’homemade in cucina (quando possibile!) perché in questo modo sono io che posso decidere quali ingredienti utilizzare per realizzare cibi più salutari per tutta la famiglia.
Il dado vegetale fatto in casa
Il dado vegetale fatto in casa non contiene conservanti e addensanti tra cui il glutammato, la sostanza presente in quasi tutti i dadi vegetali che compriamo al supermercato, utilizzata per insaporire.
È noto che Il glutammato ottenuto per sintesi chimica, non viene metabolizzato come il corrispettivo naturale, e questo rappresenta la causa di uno degli effetti collaterali dovuti all’utilizzo di cibi che contengono questa sostanza.
Quindi la soluzione migliore è quella di preparare il dado vegetale in casa, come ho fatto io.
Come preparare il dado vegetale fatto in casa
Fare il dado vegetale fatto in casa è molto semplice ed economico.
Io ho utilizzato le seguenti verdure, ma tu puoi utilizzare quelle che più ti piacciono:
prezzemolo
pomodori
zucchine
carote
zucca
cipolla rossa
Una regola importante da seguire è quella di pesare le verdure da pulite, perché il sale da aggiungere dovrà essere 1/3 del peso totale delle verdure.
Questo per consentire la giusta conservazione al dado ed il giusto grado di salinità, che va inteso come 1 dado per ogni litro d’acqua.
Le mie verdure pesavano 1 kg e ho utilizzato 300 gr di sale.
Ingredienti
1 zucchina
1 carota
300 gr di zucca
1 cipolla rossa
300 gr di sedano comprese le foglie
10 pomodorini
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
basilico
300 gr di sale fino
2 cucchiai di olio
curcuma a piacere
Preparazione
Lavate le verdure e tagliatele a pezzetti, poi pesatele per calcolare il sale da aggiungere (1/3 del peso totale delle verdure pulite).
In una pentola fonda mettete 2 cucchiaio di olio e aggiungete le verdure, coprite e fate cuocere 10 minuti.
Aggiungete il sale, mescolate e poi coprite e fate cuocere per 1 ora fiamma medio bassa.
Io ho aggiunto anche della curcuma in polvere.
Quando le verdure saranno cotte, frullate tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea.
Fate cuocere il composto per altri 20 minuti.
Versate il composto su una teglia ricoperta di carta argentata e una volta raffreddato tagliatelo a cubetti e ponetelo in freezer per rassodare.
Una volta rassodati li ho tolti dalla teglia e li ho messi in freezer in un contenitori di plastica con chiusura ermetica…pronti all’uso, per insaporire arrosti, risotti o una semplice minestra.
Conservazione
Il dado vegetale fatto in casa si può conservare 1 mese in frigo o 6 mesi in freezer.
Buon appetito!!!
The post Dado vegetale fatto in casa appeared first on MammaCheGioia.