Finalmente anche Youtube ha pensato ai nostri bambini con una app dedicata solo a loro
Dal 12 settembre è disponibile anche in Italia YouTube Kids, una versione di YouTube disponibile come app sia su Google Play che sull’App Store pensata per i bambini, con particolare riferimento al target che va dai 2 ai 10 anni.
I contenuti di Youtube Kids sono per la famiglia, suddivisi per aree:
- programmi
- musica
- impara
- esplora
C’è una vasta gamma di cartoni animati, video musicali, programmi educativi, documentari e grazie alla collaborazione con diversi partner, esistono anche tante raccolte dedicate a particolari argomenti, selezionabili singolarmente nelle impostazioni del servizio.
Parental control
La cosa bella di questa tv per i bambini, è che i genitori hanno il pieno controllo di ciò che vogliono far fare ai propri figli, scegliendo quali contenuti rendere disponibili, quando, per quanto tempo (con un timer preimpostato che si spegne da solo o limitando il numero di video raggiungibili) e a quale volume.
A queste funzionalità potranno accedere solo i genitori, inserendo un codice che di volta in volta cambia (il risultato di un’operazione matematica).
Il timer può essere impostato da 1 a 60 minuti, e l’app si spegnerà automaticamente.
Tra le impostazioni è possibile controllare i contenuti limitando l’uso dei dati mobili, consentire di guardare video HD in straming solo su Wifi, creare una passcode e bloccare alcuni tipi di video.
Al momento non è necessario accedere con un account per usare l’app, però sull’app del cellulare è possibile creare un profilo per ogni figlio, in modo tale che in ognuno vengano tracciate le preferenze, per poi riproporle al prossimo accesso.
Youtube Kids può essere vista anche sulla tv però serve un dispositivo di streaming tipo Chromecast, Apple TV, una console di gioco o una smart TV.
Le pubblicità di YouTube Kids sono diverse da quelle del comune YouTube, ce ne è una ogni 15 minuti e sono adatte ai bambini; non ci sono pubblicità di cibi e bevande e quelle di videogiochi sono molto poche.
La nostra esperienza
Noi stiamo utilizzando questa app ormai da quando è stata lanciata in Italia e devo dire che ci troviamo benissimo!
Le bimbe cercano da sole i video che più gli piacciono, principalmente Barbie e playdoh, e io posso lasciarle da sole in camera senza il pericolo che visualizzino qualche video poco adatto a loro.
Al momento non ho bloccato alcuni contenuti in particolare, però utilizzo il timer per lo spegnimento automatico.
Voi l’avete provata? Cosa ne pensate?
The post Youtube kids: finalmente anche in Italia appeared first on MammaCheGioia.