Un modo alternativo per iniziare la giornata facendo colazione con il porridge
Il porridge è una ricetta tradizionale scozzese, diffusasi nel resto dei paesi anglosassoni.
Fare colazione con il porridge è una delle colazioni migliori che si possano fare la mattina, quando il corpo ha bisogno di carboidrati per affrontare la giornata.
I vantaggi del porridge
- Il porridge ha un indice glicemico medio (da 42 a 63 se preparato con acqua), ma ha un carico glicemico modesto.
- Il porridge è molto saziante
- Il porridge combatte la ritenzione idrica e favorisce la regolarità
- Il porridge è economico, una busta di fiocchi d’avena che costa circa un paio di euro vi durerà per circa 10-12 giorni
- il porridge riduce il rischio di malattie del colonretto e dell’apparato digerente
- Il porridge abbassa il colesterolo e tiene sotto controllo gli zuccheri nel sangue
- I fiocchi d’avena sono ottimi per i loro sali minerali e le loro vitamine
Come preparare il porridge
Ci sono tantissime ricette per preparare il porridge, con l’acqua o con il latte, con la frutta fresca, con la frutta secca, con il cioccolato.
Oggi vi mostro la mia ricetta preferita, ma ogni giorno cerco di cambiare gli ingredienti per variare il più possibile.
Per iniziare vi consiglio di utilizzare 30 gr di fiocchi d’avena, a cui aggiungere 10 gr di crusca (io utilizzo i riccioli di crusca).
Metteteli in un pentolino insieme a 150 ml di acqua e un pizzico di sale.
Fate bollire fino a quando il composto non sarà abbastanza denso.
Ovviamente fatelo cuocere in base ai vostri gusti, di meno se vi piace meno denso o di più se vi piace molto denso.
Versate in una ciotola e aggiungete la frutta secca (noci, mandorle e nocciole), frutti rossi disidratati un cucchiaio (bacche di coji e mirtilli), la frutta fresca, io di solito ne metto solo una di queste: mela, cachi, banana, kiwi o ananas.
Io solitamente aggiungo anche un cucchiaio di riso soffiato o del farro soffiato.
Se vi piace potete spolverizzare con della cannella e un cucchiaino di miele.
Fate raffreddare un pochino e il vostro porridge è pronto da mangiare.
Solitamente lo accompagno con del the verde.
Perchè faccio colazione con il porridge?
Mi piace variare il più possibile la colazione, così qualche settimana fa stanca del latte ho deciso di iniziare a fare colazione con il porridge.
Mi piace davvero tanto, ho una sensazione di sazietà fino a pranzo e so di mangiare cose sane che fanno bene alla mia salute.
The post Colazione con il porridge appeared first on Mamma che gioia!.